28 Luglio 2023 | Fiduciaria
La legge sul “Dopo di noi” (legge 112/2016) nasce con l’obiettivo di tutelare i soggetti affetti da grave disabilità, già privi di sostegno familiare ovvero per il momento in cui tale sostegno verrà meno, per promuoverne il benessere, l’autonomia e la piena inclusione...
7 Giugno 2023 | Fiduciaria
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 28/02/2023, ha approvato il modello di dichiarazione dei redditi 2023, destando particolare agitazione tra gli operatori, per quanto previsto relativamente alla compilazione del Quadro RU, rigo RU150-151, Modello Redditi...
22 Marzo 2023 | Fiduciaria
Il Consiglio Ecofin del 14 febbraio 2023 ha ampliato il novero degli Stati non cooperativi ai fini fiscali aggiungendo alla lista UE dei Paesi c.d. “black list” ulteriori quattro Paesi: Russia, Isole Vergini britanniche, Costa Rica e Isole Marshall. Il quadro completo...
12 Ottobre 2022 | Fiduciaria
Introdotto nel Codice civile dalla Legge n. 55/2006, il patto di famiglia rappresenta il primo tentativo del legislatore di ammorbidire il vincolo dettato dal divieto dei patti successori al fine di “facilitare” il passaggio generazionale dell’impresa a conduzione...
21 Settembre 2022 | Fiduciaria
In materia di gestione e tutela del patrimonio, anche ai fini del passaggio generazionale, gli strumenti utili sono diversi e, in considerazione delle peculiarità di ognuno, la soluzione più efficiente è spesso quella di fare affidamento sull’utilizzo congiunto di più...
3 Agosto 2021 | Fiduciaria
LE IMPOSTE DI SUCCESSIONE E DONAZIONE IN ITALIA Non è la prima volta che sulle imposte di successione e donazione aleggia il rischio di un aumento delle relative aliquote e, in questo momento storico, tale ipotesi si fa sempre più concreta: la pandemia da Covid-19, da...