16 Marzo 2020 | Fiduciaria
Si sono diffusi allarmismo e preoccupazione per la perdita della riservatezza che potrebbe derivare dall’entrata in vigore del Registro in oggetto (prevista forse nel 2020), anche nel caso in cui la veste di socio sia ricoperta da società fiduciaria su mandato...
16 Marzo 2020 | Fiduciaria
La Legge di bilancio 2020 ha previsto la riapertura della rivalutazione delle partecipazioni a fronte del pagamento di un’imposta sostitutiva. In particolare, è possibile rideterminare il valore delle partecipazioni di società non quotate possedute: dalle persone...
13 Febbraio 2019 | Fiduciaria
In presenza di reati tributari, sono sempre più frequenti i sequestri di beni mobili ed immobili. Quando le violazioni sono commesse da una società, secondo le Sezioni Unite Penali della Cassazione (sentenza n. 10561/2014) il sequestro dei beni può essere disposto...
25 Maggio 2016 | Fiduciaria
Come già noto, all’assegnazione agevolata degli immobili, prevista dalla Finanziaria 2016, possono accedere anche i soci che sono “coperti” dalla fiduciaria e che, di conseguenza, diventano intestatari dell’immobile sociale. Meno noto è, forse, il fatto che la società...
4 Novembre 2015 | Fiduciaria
Si fa seguito alla lettera indirizzata, da Assofiduciaria, al Prefetto della Repubblica Bruno Frattasi, in ordine alle motivazioni per le quali, in caso di intestazioni/quote di società che partecipano ad appalti, le verifiche antimafia non devono ricadere sulle...
29 Ottobre 2015 | Fiduciaria
Assofiduciaria, con Comunicazione 2013-067 diretta alle associate, ha confermato quanto già aveva in precedenza chiarito, ossia il fatto che le società fiduciarie non sono interessate dagli obblighi di comunicazione relativi ai beni concessi in godimento ai soci....