Sofir informa

Le società fiduciarie, le informazioni più importanti su fisco e patrimonio, il passaggio generazionale, le regole della successione. In questa pagina troverai una rassegna completa delle più importanti novità sulle leggi e sulla giurisprudenza che riguardano il patrimonio e le fiduciarie e sugli eventi che organizzeremo per presentarti quelle più significative.

FIDUCIARIA

Contratto di affidamento fiduciario

Contratto di affidamento fiduciario

Il contratto di affidamento fiduciario è quel contratto con il quale un soggetto, l’affidante fiduciario, concorda con un altro soggetto, l’affidatario fiduciario, di destinare i “beni affidati” a vantaggio di uno o più soggetti, detti Beneficiari, in forse di un programma, la cui attuazione è assegnata all’affidatario fiduciario che ne assume l’impegno. Al termine del programma i Beneficiari riceveranno i beni liberi da vincoli.

leggi tutto
D.lgs. 6/09/2011 n. 159 – Verifiche antimafia su fiducianti e società fiduciarie di cui alla legge n. 1966/1939

D.L. 138/2011 convertito in L.148/2011

Si fa seguito alle precedenti comunicazioni sul tema per trasmettere i Provvedimenti n. 2013/94902 e 2013/94904 recanti rispettivamente “Modalità e termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o...

leggi tutto

NEWS

D.lgs. 6/09/2011 n. 159 – Verifiche antimafia su fiducianti e società fiduciarie di cui alla legge n. 1966/1939

Detraibile l’iva per i lavori dell’inquilino

Facendo seguito al ricorso presentato da una società nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, che recuperava l’Iva su costi sostenuti per opere su un immobile condotto in locazione dalla società, con l’Ordinanza 30.128, la Cassazione si è espressa a favore della...

leggi tutto
D.lgs. 6/09/2011 n. 159 – Verifiche antimafia su fiducianti e società fiduciarie di cui alla legge n. 1966/1939

Cedolare secca per immobili commerciali

Tra le novità presenti nella BOZZA della Legge di Bilancio 2019, vi è l’estensione del regime della cedolare secca ai canoni di locazione su immobili destinati ad attività commerciali e sulle relative pertinenze. Pertanto, se la disposizione di cui sopra sarà...

leggi tutto
D.lgs. 6/09/2011 n. 159 – Verifiche antimafia su fiducianti e società fiduciarie di cui alla legge n. 1966/1939

ESAs – The risk factors Guidelines

L’Autorità di vigilanza europea – ESAs ha pubblicato, lo scorso giugno, le Linee Guida sui fattori di rischio di riciclaggio e di finanziamento, fornendo le indicazioni per eseguire una corretta attività di adeguata verifica semplificata e rafforzata ed  evidenziando,...

leggi tutto
D.lgs. 6/09/2011 n. 159 – Verifiche antimafia su fiducianti e società fiduciarie di cui alla legge n. 1966/1939

Successione internazionale

Il Regolamento UE615/2012 entrato in vigore il 17/08/2015 ha uniformato il diritto internazionale privato delle successioni a causa di morte all’interno dell’Unione Europea, fatta eccezione per l’Inghilterra, l’Irlanda e la Danimarca che hanno rifiutato di aderire...

leggi tutto